Peschici
Il balcone bianco sul mare del Gargano
Storia, mare e panorami mozzafiato
Arroccata su uno sperone roccioso che si tuffa nel blu dell’Adriatico, Peschici è una delle località più iconiche del Gargano. Con le sue case bianche che si affacciano sul mare, i vicoli lastricati e le terrazze panoramiche, il borgo racconta secoli di storia e tradizioni marinare.
Considerata il “balcone del Gargano”, Peschici conquista per il suo fascino mediterraneo, la vitalità del porto turistico e le calette che si alternano a falesie bianche. È una meta che unisce bellezza, autenticità e accoglienza, ideale per chi vuole vivere la Puglia più vera, tra profumo di salsedine e tramonti infuocati.
La storia di Peschici
Le origini di Peschici risalgono al periodo medievale. Fondata intorno all’anno 970 da guerrieri slavi, la città divenne un avamposto fortificato del Regno di Napoli, con una posizione strategica che permetteva di controllare le rotte marittime dell’Adriatico.
Il suo centro storico, arroccato a 90 metri sul livello del mare, conserva ancora oggi il fascino intatto dei borghi del Sud: vicoli stretti, archi bianchi, balconi fioriti e scorci che lasciano senza fiato.
Il Castello di Peschici, costruito a picco sul mare, racconta storie di pirati e battaglie, mentre la Porta del Ponte, accesso principale al borgo, accoglie i visitatori in un’atmosfera d’altri tempi.
Passeggiando tra le stradine, si incontrano botteghe artigiane, piccoli ristoranti dove gustare pesce fresco e terrazze panoramiche che regalano viste spettacolari sulla costa garganica.
Cosa vedere a Peschici
Un dedalo di vicoli, colori e panorami
Il cuore del borgo è un intreccio di case imbiancate a calce, piccole chiese e cortili nascosti.
Tra i luoghi da non perdere ci sono la Chiesa di Sant’Elia Profeta, patrono di Peschici, e la Chiesa di Santa Maria di Calena, antico complesso benedettino risalente all’XI secolo, tra i più antichi di tutta la Puglia.
Dal centro si scende verso la Baia di Peschici, una spiaggia dorata circondata da rocce e pini marittimi, perfetta per una giornata di mare in completo relax. Dalla spiaggia, lo sguardo risale verso il borgo sospeso sul promontorio: una cartolina perfetta, soprattutto al tramonto.
Non lontano, lungo la costa, si possono ammirare i trabucchi, antiche macchine da pesca in legno simbolo del Gargano, oggi restaurate e visitabili. Alcune di esse sono diventate piccoli ristoranti o punti panoramici, ideali per un aperitivo vista mare.
Esperienze tra mare e natura
Peschici è il punto di partenza ideale per esplorare la costa settentrionale del Gargano, ricca di baie, grotte marine e calette raggiungibili solo via mare. Da qui partono escursioni in barca verso Vieste, le Isole Tremiti o la spettacolare Baia di San Nicola.
Chi ama la natura può inoltrarsi verso l’interno, dove la Foresta Umbra offre sentieri immersi nel verde, ideali per trekking o escursioni in bici. È un contrasto unico: il blu del mare a pochi chilometri dal silenzio dei boschi secolari.
A breve distanza, nel cuore della pineta di San Menaio, si trova il Park Hotel, un rifugio tra mare e natura, a pochi minuti da Peschici. Da qui puoi partire ogni giorno per nuove avventure: un tuffo nelle acque cristalline, una visita ai borghi del Gargano o una passeggiata tra gli agrumeti profumati.
Tradizioni & Sapori di Peschici
La cucina di Peschici è un viaggio nei sapori del mare e della terra. Nei ristoranti del borgo si gustano piatti semplici ma ricchi di carattere: orecchiette con pomodoro fresco e cacioricotta, zuppe di pesce, seppie ripiene e dolci a base di mandorle e miele.
Da non perdere il pescato del giorno, servito nei locali del porto, e un bicchiere di vino bianco pugliese da sorseggiare con vista sulla baia.
In estate, Peschici si anima con sagre e feste popolari: musica dal vivo, mercatini artigianali e spettacoli pirotecnici che illuminano il mare. È il momento in cui il borgo mostra il suo volto più vivace e accogliente, mantenendo sempre quella genuinità che lo rende speciale.
I nostri consigli
Per scoprire Peschici nel modo migliore, prenditi il tempo di perderti tra i vicoli del centro storico, salire fino ai belvedere e fermarti a parlare con gli artigiani o i pescatori del posto.
Da maggio a settembre il borgo si veste di luce, ma anche in primavera e in autunno regala giornate ideali per passeggiate e fotografia.
Per il tuo soggiorno, il Park Hotel di San Menaio è la scelta perfetta: situato a pochi chilometri da Peschici, offre comfort, cucina tipica e posizione strategica per esplorare la costa e i borghi del Gargano.
Da qui potrai vivere il mare di giorno, scoprire la storia di Peschici al tramonto e rientrare tra il silenzio della pineta per un riposo rigenerante.
Peschici è più di una destinazione: è un’esperienza che unisce mare, tradizione e libertà.
Un luogo dove ogni sguardo si apre sull’infinito e ogni momento diventa un ricordo da portare con sé.





